10/04/2018
191 - NEWS_RE
La scadenza della quota iscrizione albo anno 2018 è il 30.04.2018 e si paga tramite l’utilizzo del bollettino che riceverete per posta verso la metà di aprile dall’Agenzia delle Entrate-riscossioni
23/03/2018
192 - NEWS_RE
VENERDI’ 23 MARZO 2018 ore 17,00
presso la sala Alfiero Corghi - C.I.R. FOOD Midì - Via Casorati n. 17 - Reggio Emilia - Parco
Industriale di Mancasale
01/03/2018
193 - NEWS_RE
Servizio Sportello attivita` produttive e edilizia
Servizio Rigenerazione Urbana
28/02/2018
194 - NEWS_RE
26/02/2018
195 - NEWS_RE
07/02/2018
196 - NEWS_EPPI
Alla c.a.
Iscritti Cassa di Previdenza EPPI
L’obbligo della Formazione continua è ormai legge per tutti coloro che esercitano una professione regolamentata!!!
Dal 01/01/2014 tutti gli iscritti al Collegio sono tenuti ad assolvere all’obbligo di aggiornamento permanente.
L’impegno formativo degli iscritti all’Albo dei Periti Industriali prevede l’acquisizione di almeno 120 CFP nell’arco temporale di 5 anni (di cui 15 CFP acquisiti in attività formative riguardanti l’etica, la deontologia, la previdenza, e quant’altro costituisca aggiornamento della regolamentazione dell’Ordine)
Per il professionista in attività che abbia superato il 65° anno di età (art.8, comma 7 del Regolamento per la Formazione Continua), e per il Perito che attesti il non esercizio della Professione (art.8, comma 6 del Regolamento per la Formazione Continua) si applica la riduzione a 40 CFP nel quinquennio (di cui 15 CFP acquisiti in attività formative riguardanti l’etica, la deontologia, la previdenza, e quant’altro costituisca aggiornamento della regolamentazione dell’Ordine)
Il mancato assolvimento degli obblighi di aggiornamento da parte dell’iscritto all’Albo, comporterà la segnalazione del soggetto inadempiente al Consiglio Territoriale di Disciplina per l'applicazione delle sanzioni previste dalla “Direttiva su sanzioni disciplinari per l’inosservanza dell’obbligo della formazione continua” - del 21 aprile 2017 .
Oltre a sottolineare la necessità impellente di presentare la documentazione attestante la formazione svolta dal 1/1/2014 ad oggi utilizzando la modulistica scaricabile dal nostro sito si comunica che con le modifiche introdotte dall'ultima revisione del Regolamento è possibile autocertificare l'apprendimento informale (vedi documento allegato).
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti e precisazioni si porgono distinti saluti.
D’ordine del Presidente
01/12/2017
197 - NEWS_RE
IMPARARE A IMPARARE
LA CULTURA DELL’APPRENDERE: CONOSCERE PER VIVERE CON BENESSERE
15/11/2017
198 - NEWS_RE
13/11/2017
199 - NEWS_RE
RIPUBBLICAZIONE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA NUOVA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E DEL PAESAGGIO
13/11/2017
200 - NEWS_RE
INVIO COMUNICAZIONE RELATIVA A INOLTRO PRATICHE EDILIZIE IN FORMATO DIGITALE (Prot.N. PG 2017/0118287)