25/03/2015
331 - NOVITA_NORMATIVE
il portale INAIL ha subito modifiche ed implementazioni specialmente per quanto riguarda la modulistica relativa a verifiche impianti ed attrezzature, accessibile al link indicato. In modo particolare si segnala che nei vari moduli di denuncia è obbligatoria l'indicazione del codice fiscale / partita iva e l'indirizzo di posta elettronica o, possibilmente, di posta elettronica certificata (PEC), al fine di consentire alle Unità Operative Periferiche INAIL di adempiere alle operazioni informatizzate di protocollo, immatricolazione, emissione dei pagamenti di competenza, ecc.
25/03/2015
332 - NEWS_RE
TRASMISSIONE BANDO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI LA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO
20/03/2015
333 - NEWS_RE
Raccolta dei documenti e sintesi degli interventi relativi al convegno nazionale sulle casse i previdenza organizzato da Profess@RE il 27 febbraio 2015
12/03/2015
334 - NEWS_EPPI
Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati - EPPI
26/02/2015
335 - NEWS_CNPI
Gentile iscritto, con riferimento alla nostra comunicazione precedente, vorremmo comunicarvi che dopo tre settimane di sondaggio abbiamo raggiunto un numero di adesioni tali da consentire un prezzo per l`abbonamento pari a 200 euro. Vorremmo darvi la possibilità di esprimere la vostra adesione al fine di raggiungere un numero congruo per ottenere un abbonamento al prezzo di 100 euro. Quindi invitiamo coloro che non hanno ancora aderito, a rispondere al sondaggio, entro l`8 marzo, tenendo in considerazione la nuova opzione disponibile: "Si, sottoscriverei l`abbonamento annuale ma solo ad un costo non superiore a 100 euro". Si ricorda che la normazione tecnica è strumento essenziale allo sviluppo delle attività professionali e la sua conoscenza è essenziale per il miglioramento e la crescita competitiva dei professionisti. Per questo il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI) ha deciso di avviare una più stretta collaborazione con il CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano, l’ente preposto all’elaborazione di norme tecniche nel campo dell’elettronica, dell’elettrotecnica e delle telecomunicazioni.
25/02/2015
336 - NEWS_RE
In relazione alla convenzione per acquisto norme UNI proposta dal CNPI ai collegi, al fine di valutare l’effettiva congruità della proposta, siamo a richiedervi di quantificarci, entro il 07/03/2014, la quantità e il prezzo delle norme che intendereste acquistare. Di conseguenza il Consiglio valuterà come procedere e ne darà comunicazione
16/02/2015
337 - NOVITA_NORMATIVE
Chiarimento riguardo all'applicazione della raccolta R
12/02/2015
338 - NEWS_CNPI
Chiarimenti sul meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment)
04/02/2015
339 - NEWS_CNPI
La normazione tecnica è strumento essenziale allo sviluppo delle attività professionali e la sua conoscenza è essenziale per il miglioramento e la crescita competitiva dei professionisti. Per questo il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI) ha deciso di avviare una più stretta collaborazione con il CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano, l’ente preposto all’elaborazione di norme tecniche nel campo dell’elettronica, dell’elettrotecnica e delle telecomunicazioni.
21/01/2015
340 - NOVITA_NORMATIVE
Competenza professionale del Perito Industriale non edile alla presentazione della SCIA, CIL, CIA.