29/01/2016
281 - NEWS_CNPI
25/01/2016
282 - NEWS_RE
Il tema consiste nell’individuare segni di speranza nel contrasto alle mafie, nati da situazioni di degrado ed emarginazione. I filmati dovranno testimoniare il percorso di riscatto.
La proposta è rivolta a giovani dai 16 ai 30 anni. Prevede diversi premi e una serata di premiazione con testimoni impegnati a livello nazionale contro le mafie.
15/01/2016
283 - NEWS_CNPI
11/01/2016
284 - CONVENZIONI
L'Associazione dei Consumatori dell'Emilia Romagna ha avviato la raccolta delle domande per la rivalutazione della pensione. Infatti, nella primavera scorsa è stata decretata l'incostituzionalità della leggeFornero, di conseguenza, molti cittadini ci hanno chiesto di fornire le tutelenecessarie per chiedere all'lNPS la rivalutazione della pensione così come stabilito dalla sentenza della Corte Costituzionale.
22/12/2015
285 - NOVITA_NORMATIVE
Documento INAIL avente per oggetto -Generatori di vapore ed acqua surriscaldata – Conduzione continua da personale abilitato – patentino di abilitazione – possibilità esenzione EX DM 21/5/74 – Procedura di attuazione-
22/12/2015
286 - NOVITA_NORMATIVE
Manuale di Buone Pratiche per i consulenti giudiziari dell'Istituto Europeo della Perizia e del Perito (EEEI)
18/12/2015
287 - NEWS_RE
ore 15,30 di venerdì 18 dicembre 2015
presso la Sala Convegni del Tecnopolo di Reggio Emilia,
capannone 19, area Ex Officine Reggiane in piazzale Europa a Reggio Emilia
14/12/2015
288 - NEWS_RE
Opportunità di ospitare gratuitamente in azienda per uno stage di 120 ore uno o più partecipanti al corso per disoccupati di “Disegnatore meccanico” che si sta svolgendo presso Centro Servizi PMI nella sede di Reggio Emilia.
04/12/2015
289 - NEWS_RE
Nella sala del Consiglio Comunale di Reggio Emilia, per parlare del maxi-processo "Aemilia" e degli appoggi esterni dei quali la 'ndrangheta si è servita, oltre ad analizzare il mutamento delle mafie in Italia, da Reggio Emilia a Palermo, attraversando il caso di "Mafia Capitale". Saranno approfondite anche le nuove forme di eversione. Con la testimonianza di due autorevoli magistrati: i procuratori Scarpinato e Capaldo, insieme al giornalista della Rai Carlo Lucarelli.
03/12/2015
290 - NEWS_RE
Misure di vigilanza e prevenzione a seguito degli attentati verificatisi a Parigi il 13 novembre 2015